Pizza alla ricotta 2

  • Ingredienti
  • qb Burro
    300 g Farina
    100 g Fontina
    4 cu Grana
    qb Latte
    .5 bi Olio Di Oliva
    100 g Prosciutto Cotto
    300 g Ricotta Piemontese- Seirass
    100 g Salame Cotto
    qb Sale

  • Preparazione

  • 300 g di farina
    mezzo bicchiere di olio
    una noce di burro
    300 g di ricotta piemontese
    100 g di prosciutto cotto
    4 cucchiai di grana grattugiato
    100 g di salame cotto
    100 g di fontina
    latte
    sale
    1  Setacciate la farina sulla spianatoia e fatevi un incavo al centro, nel quale metterete l'olio (meno un cucchiaio), il burro, molto morbido ma non fuso, 3 cucchiai di acqua fredda e una presa di sale. Lavorate il tutto con le mani, e  quando avrete ottenuto una pasta morbida e omogenea lasciatela riposare per un'ora. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la ricotta con una cucchiaiata di latte.
    2  Tagliate a dadini la fontina, il prosciutto e il salame tenendo tutti gli ingredienti divisi. Riprendete la pasta e dividetela in 6 parti uguali, che stenderete con il matterello ricavandone 6 dischi di 22 cm circa di diametro.
    3  Imburrate uno stampo della stessa misura e sistematevi il primo disco di pasta, che cospargerete di ricotta. Posatevi sopra il secondo disco di pasta cosparso con il prosciutto cotto, poi il terzo coperto di grana, il quarto con il salame e il quinto con la fontina. Finite con l'ultimo disco di pasta, che ungerete di olio. Cuocete in forno caldo a 200? per circa un'ora. Servite freddo.
    • Portata: Pane, Pizze E Derivati
    • Tempo: 120 minuti
    • Difficolta': Facilissima
    • Cottura: Forno Tradizionale