Pizza tarantina

  • Ingredienti

  • 2 n Acciughe O Alici Sotto Sale
    300 g Farina
    20 g Lievito Di Birra
    150 g Mozzarella
    4 cu Olio Di Oliva Extravergine
    12 n Olive Nere
    1 cu Origano Fresco
    1 n Patate
    30 g Pecorino
    qb Pepe
    5 n Pomodori Perini
    qb Sale


  • Preparazione


  • 300 g di farina
    una patata
    150 g di mozzarella
    5 pomodori perini gia pelati
    30 g di pecorino
    2 acciughe sotto sale
    12 olive nere
    un cucchiaio di origano
    20 g di lievito di birra
    4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
    sale
    pepe
    1) Lavate la patata e lessatela con la buccia in una casseruola con acqua salata per 30 minuti circa. Lasciatela intiepidire, pelatela e passatela allo schiacciapatate, facendola cadere sulla spianatoia. Unite la farina, una presa di sale, un cucchiaio di olio e il lievito di birra sciolto in un dl di acqua tiepida. Impastate fino a ottenere un composto elastico e omogeneo; mettetelo in una ciotola infarinata, copritelo con un telo e fatelo lievitare in luogo tiepido per un'ora e 30 minuti circa.  
    2) Stendete la pasta con il matterello e usatela per foderare una teglia di 30 cm di diametro, unta con un cucchiaio di olio; copritela con un telo e lasciatela lievitare ancora per 30 minuti in luogo tiepido.
    3) Scopritela e distribuite sulla pasta i pomodori a filetti e privati dei semi, le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti, la mozzarella ridotta a dadini e il pecorino a scaglie e le olive snocciolate. Cospargete con l'origano, poco sale e una macinata di pepe. Condite la pizza con l'olio rimasto e cuocetela in forno gia caldo a 220?
    per 25 minuti.
    • Portata: Pane, Pizze E Derivati

    • Tempo: 65 minuti

    • Difficolta': Facile

    • Cottura: Forno Tradizionale