Spianata al prosciutto crudo
- Ingredienti
- 500 g Farina
1 bu Lievito Di Birra
qb Olio Di Oliva Extravergine
qb Prosciutto Crudo
qb Sale
qb Zucchero
- Preparazione
-
500 g di farina -
una bustina di lievito di birra liofilizzato (7 g) -
olio extravergine d'oliva -
zucchero -
prosciutto crudo -
sale
1 Mettete la farina in una ciotola, unite il lievito, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero, mescolate, aggiungete 3 cucchiai di olio e 2 dl di acqua tiepida. Lavorate finche la pasta non si attacca alle mani e ha consistenza omogenea.
2 Mettete l'impasto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo per una decina di minuti, formate una palla, ungetela di olio poi, con un coltello affilato, incidetela a croce, rimettetela nella terrina, copritela con un telo e lasciatela lievitare per un'ora in luogo tiepido, al riparo da correnti.
3 Lavorate di nuovo la pasta schiacciandola con le nocche delle mani per far uscire l'aria rimasta; dividetela in 8 pagnottelle e, con l'aiuto del mattarello, tiratele in 8 sfoglie piu sottili possibile.
4 Appoggiate le spianate sulla placca foderata con carta da forno unta di olio, spennellatele di olio, salatele leggermente e cuocetele a 250? per circa 8-10 minuti, quindi servitele ancora calde con il prosciutto crudo.
il vino giusto Un Lambrusco come il Salamino di Castelvetro accoglie spianata e prosciutto.
- Portata: Pane, Pizze E Derivati
- Tempo: 30 minuti
- Difficolta': Media
- Calorie: 500
- Cottura: Forno Tradizionale
- Nazione: Italia
- (Sardegna)