Pizzette con peperoncini verdi e scamorza
- Ingredienti
- 1 n Cipolla Bionda
40 g Grana
qb Olio Di Oliva Extravergine
qb Peperoncino In Polvere
300 g Peperoncino Verde Dolce
300 g Pomodoro Polpa
qb Sale
200 g Scamorza
2 n Schiacciatine
.5 ci Zucchero
- Preparazione
-
2 schiacciatine -
300 g di polpa di pomodoro per pizza in scatola -
300 g di peperoncini verdi dolci -
200 g di scamorza bianca -
40 g di grana grattugiato -
una cipolla bionda -
peperoncino piccante in polvere -
mezzo cucchiaino di zucchero -
olio extravergine d'oliva -
sale
1) Sbucciate la cipolla, tagliatela a meta e riducetela a fettine sottili; scaldate 2 cucchiai di olio in una casseruola, aggiungete un pizzico di peperoncino e le fettine di cipolla, fatele stufare dolcemente per 5 minuti, unite la polpa di pomodoro, una presa di sale e lo zucchero e proseguite la cottura ancora per 20 minuti.
2) Lavate i peperoncini, asciugateli, saltateli in una padella con 2 cucchiai di olio e una presa di sale per 3-4 minuti e teneteli da parte. Grattugiate la scamorza con una grattugia a fori grossi.
3) Spalmate le schiacciate con la salsa di pomodoro, copritele con la scamorza, il grana e i peperoncini e completate con un pizzico di peperoncino. Conditele con un filo di olio e infornatele a 200? per circa 5 minuti.
bere giusto Quando si tratta di accostare i peperoncini verdi, si rivela indovinata la sintonia con un Falerno Rosso campano ottenuto dal vitigno Primitivo.
- Portata: Pane, Pizze E Derivati
- Tempo: 50 minuti
- Difficolta': Facile
- Calorie: 500
- Cottura: Forno Tradizionale