Sarde al pane profumato

Ingredienti
- Pepe
- Aglio 1/2 spicchio
- Olio di oliva extravergine 1.50 dl
- Origano fresco 1 rametto
- Pane grattugiato 100 gr
- Pecorino da grattugiare 3 cucchiaio
- Prezzemolo 2 rametto
- Sale
- Sarda 800 gr
- Timo 1 rametto
- Vino bianco 5 cucchiaio
- Maggiorana fresca 2 rametto
- Mentuccia 2 foglia
Preparazione
- 800 g di sarde
- 100 g di pangrattato
- 3 cucchiai di pecorino grattugiato
- un rametto di timo
- un rametto di origano
- 2 rametti di maggiorana
- 2 rametti di prezzemolo
- 2 foglie di mentuccia
- mezzo spicchio d'aglio
- 5 cucchiai di vino bianco secco
- 1,5 dl circa di olio extravergine
- sale, pepe
- 1) Private le sarde della testa e delle interiora, apritele e togliete la lisca centrale ed eventuali spine laterali residue con una pinzetta; lavatele, scolatele bene e sistematele, una a fianco all'altra (con la parte incisa rivolta verso l'alto), in una larga pirofila che possa andare in forno, abbondantemente unta di olio.
- 2) Tritate fini le erbe aromatiche con l'aglio e mettetele in una ciotola con il pangrattato e il pecorino. Mescolate il tutto, pepate e aggiungete olio fino a ottenere un impasto piuttosto consistente e non troppo umido.
- 3) Cospargete le sarde in modo uniforme con il pane profumato, lasciate cadere qua e là il vino a gocce, salate e cuocetele nel forno già caldo a 180°-190° per 8-10 minuti. Sfornate e servite nella pirofila.
Categoria- Secondo
Tempo- 24 min
Difficoltà- Facilissima
Calorie- 565
Cottura- Al forno