Brodetto di pesce della costa
ngredienti
- Pomodori pelati 600 gr
- Aglio 4 spicchio
- Cozza o mitilo 1 kg
- Olio di oliva extravergine 1 bicchieri
- Peperoncini piccanti 1 numero
- Peperoni dolci 1 numero
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Sale
- Vongola 1 kg
- Pane casereccio 6 fette
- Pesce da zuppa 2.50 kg
Preparazione
- Ingredienti: 2,5 kg di pesce da zuppa (scorfani, triglie, calamari, seppie, merluzzi, pannocchie, ecc.) - 1 kg di vongole
1 kg di cozze - 600 g di pomodori pelati - 1 peperone dolce - 4 spicchi di aglio - 1 mazzo di prezzemolo - 1 bicchiere di olio
extravergine di oliva abruzzese - 6 fette di pane casereccio abbrustolito - 1 peperoncino piccante - sale
Spazzolate le cozze e lavatele, lavate le vongole e mettete entrambi i molluschi a spurgare in acqua leggermente salata
per un paio di ore. Pulite il peperone, tagliatelo a striscioline, tritate 2 spicchi di aglio e rosolate il tutto in una capiente
teglia con la metà dell'olio. Unite i pesci che richiedono maggiore cottura (calamari, seppie, pannocchie), poi aggiungete
gli altri, fate cuocere 2 minuti. Aggiungete i pomodori, le cozze, le vongole e il peperoncino, salate, coprite e fate cuocere
a fuoco medio per 10 minuti. Tritate il prezzemolo con l'aglio rimasto, spolverizzate sulla zuppa e condite con l'olio rimasto.
Mettete il pane nelle scodelle individuali, ricopritelo con la zuppa e servite.
Categoria- Primo
Tempo- 55 min
Difficoltà- Media
Nazione- Italia (Abruzzo)
Cottura- In casseruola