Insalata di granseola e rape rosse

  • Ingredienti
  • 1 n Barbabietole Bianche
    1 n Carote
    2 n Chiodi Di Garofano
    qb Dragoncello
    2 n Granseola
    1 n Lime
    1 n Limoni
    1 n Pompelmo
    1 n Pompelmo Rosa
    qb Sale
    1 n Sedano Coste

  • Preparazione

  • 2 granseole
    una carota
    una costola di sedano
    2 chiodi di garofano
    dragoncello
    un pompelmo rosa
    un pompelmo
    una barbabietola cotta
    un lime
    olio extravergine di oliva
    un limone
    sale
    1) Preparate con 2 litri di acqua, la carota e il sedano tagliati a pezzi, il dragoncello, i chiodi di garofano e un
    pizzico di sale un brodo leggero, immergetevi le granseole intere e cuocetele per circa 20 minuti dal momento
    dell'ebollizione.
    2) Sgocciolate le granseole con un mestolo forato, lasciatele intiepidire, spaccate i gusci a meta e prelevate
    delicatamente la polpa; raccoglietela in una ciotola e tenetela da parte.
    3) Sbucciate i pompelmi e pelate al vivo gli spicchi. Affettate sottile la barbabietola sbucciata, lavate e dividete a
    fettine il lime; riunite in una ciotola gli agrumi e la barbabietola e conditeli con un filo di olio, una presa di sale
    e mescolate bene.
    4) Suddividete l'insalata di agrumi e barbabietola in 4 piatti individuali, disponete al centro la polpa della
    granseola sminuzzata, condite, se volete, ancora con un filo di olio e un pizzico di sale e servitela come antipasto.