Pizza di patate farcita

Ingredienti

  • Peperoncino in polvere
  • Pomodori ciliegia 15 numero
  • Acciughe o alici sotto sale 2 numero
  • Olio di oliva extravergine
  • Olive nere 100 gr
  • Origano fresco
  • Patate 1 kg
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Scarola
  • Capperi sotto sale 50 gr
  • Cipolla 1 numero
  • Aceto bianco
  • Basilico fresco

Preparazione

Un kg di patate farinose
100 g di olive nere
50 g di capperi sotto sale
15 pomodorini ciliegia
2 acciughe sotto sale
una grossa cipolla
peperoncino in polvere
aceto
olio extravergine d'oliva
sale

1) Lavate le patate, immergetele in una pentola con abbondante acqua fredda e lessatele per circa 30 minuti dall'ebollizione. Scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate; incorporate al purè 2-3 cucchiai di olio, sale e peperoncino.
2) Soffriggete la cipolla a fette spesse in una padella con un filo d'olio, finché sarà appassita; aggiungete i pomodorini spezzettati e cuocete a fuoco vivo per 10 minuti; salate e aggiungete un bel pizzico di peperoncino. Schiacciate le olive
con un batticarne, eliminate il nocciolo e conditele con un filo d'olio. Dissalate i capperi e le acciughe sfilettate, metteteli a bagno separatamente in acqua e aceto per 10 minuti; sgocciolateli e fateli asciugare su carta assorbente.
3) Foderate uno stampo di 26-28 cm con carta da forno bagnata, strizzata e unta con un velo d'olio e versatevi metà del composto di patate. Pareggiatelo con una spatola e versatevi l'intingolo di cipolla e pomodorini. Completate con le olive, i
capperi e le acciughe a pezzettini. Stendete sul ripieno il composto di patate rimasto, pareggiatelo e rigatelo con i
rebbi di una forchetta. Spennellate con olio e cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti. Decorate, se vi piace, con
spicchietti di pomodorini e foglioline di prezzemolo e servite.
Categoria
Antipasto
Tempo
80 min
Difficoltà
Facile
Calorie
310
Nazione
Italia (Puglia)
Cottura
Al forno