Bufala, pomodori secchi, olive e basilico

  • Ingredienti
  • qb Basilico Fresco
    500 g Farina Manitoba
    25 g Lievito Di Birra
    300 ml Mozzarella Di Bufala
    qb Olio Di Oliva Extravergine
    80 g Olive Taggiasche
    qb Pepe
    80 g Pomodori Sott'olio
    qb Sale
    300 ml Salsa Di Pomodori
    1 ci Zucchero

  • Preparazione

  • Per la pasta:
    500 g di farina O0O manitoba o mix di farine per pizza -
    25 g di lievito di birra -
    un cucchiaino di zucchero -

    sale
    Per la farcitura:
    300 ml di salsa di pomodoro -
    300 g di mozzarella di bufala -
    80 g di pomodorini secchi sott'olio -
    80 g di olive taggiasche -
    un ciuffo di basilico -
    olio extravergine d'oliva -
    pepe  
    1) Sbriciolate il lievito in una tazza, unite uno o due cucchiai di acqua tiepida e lo zucchero e lasciate riposare  qualche minuto.  2) Formate una fontana con la farina e un pizzico di sale, unite il lievito,  aggiungete acqua tiepida (circa 300 ml) e incorporatevi man mano al centro la farina.
    3) Lavorate la pasta con le mani, fino a ottenere una palla liscia ed elastica; mettetela in una grossa terrina,  copritela con un telo umido, senza che questo la tocchi. Fate lievitare in un luogo tiepido per quasi 2 ore, fino a che avra raddoppiato il volume. Scaldate il forno a 250?. Dividete la pasta in 4 porzioni, stendetele direttamente nelle  teglie con le mani, formando 4 dischi.
    4) Velate i dischi di pasta con la salsa di pomodoro e infornate per 5 minuti, poi distribuite anche la mozzarella a fettine e gli altri ingredienti (tranne il basilico) e irrorate con un filo di olio; cuocete per altri 10 minuti, infine pepate e guarnite con basilico fresco.
    Il vino giusto Il Costa d'Amalfi Bianco, fa risaltare il connubio tra pomodoro e olive e la morbidezza della mozzarella.
    • Portata: Pane, Pizze E Derivati
    • Tempo: 45 minuti
    • Difficolta': Facile
    • Calorie: 790
    • Cottura: Forno Tradizionale