Pizza margherita

Ingredienti

  • Pomodori pelati 400 gr
  • Mozzarella 400 gr
  • Olio di oliva extravergine
  • Sale
  • Zucchero
  • Pasta di pane 500 gr
  • Basilico fresco 1 mazzetto

Preparazione

1 dose da 500 g di pasta per pizza
1 barattolo da 400 g di pomodori pelati

1 pizzico di zucchero
1 mazzetto di basilico fresco
350-400 g di mozzarella
olio extravergine di oliva + sale

1) La pasta. Dopo aver formato una palla con la pasta, ungila d'olio, mettila in una ciotola unta d'olio e pratica un intaglio a croce sulla superficie (come indicato a pag. 39). Copri con un telo e fai lievitare per circa 2 ore in luogo tiepido o nel forno spento, finché raddoppierà di volume. A seconda della temperatura, potrebbe occorrere anche mezz'ora in più. Lavora ancora la pasta e stendila a 3-4 mm di spessore (se la vuoi bassa 6-7 mm, fino a 1 cm se la vuoi alta). Puoi aiutarti con il matterello. In alternativa, metti la pasta sulla placca o suddividila nei 2 stampi unti d'olio o foderati di carta da forno bagnata, strizzata e unta d'olio. Lasciala lievitare per almeno 10 minuti e stendila direttamente nello stampo, allargandola con le mani e formando un bordino appena rialzato.
2) Cuoci. Taglia la mozzarella a dadini e falla sgocciolare su carta da cucina. Spezzetta i pomodori pelati e condiscili con lo zucchero, sale, basilico spezzettato oppure origano, sale e un filo d'olio. Versa il pomodoro sulla pizza o sulle pizze. Completa
con la mozzarella e cuoci in forno a 180-190°C per 20 minuti abbondanti, tenendola sul ripiano più alto del forno.

Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
25 min
Difficoltà
Facile
Cottura
Al forno

1.

2.

3.